x

Questo Sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Accedi

Registrati



Disciplina che si occupa degli aspetti medici, psicologici ed socioculturali relativi alla sfera sessuale; più dettagliatamente si differenzia in una branca di carattere biologico-medica, la quale si occupa della sessualità rispetto alla sua genetica ed al ruolo dei sistemi endocrino e nervoso centrale, rispetto a manifestazioni normali e patologiche; una branca di carattere psicologica, che analizza la dinamica dei processi relazionali, con particolare riferimento alle teorie psicoanalitiche sulla sessualità infantile e sul tipo di etinerario di maturazione della sessualità nelle fasi orale, anale e genitale; una branca di carattere antropologico-sociale, che analizza e studia il valore culturale ed semiologico della differenza sessuale nell'organizzazione sociale.