x

Questo Sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Accedi

Registrati



Antigene Prostatico Specifico (PSA)

Il PSA è una particolare proteina (glicoproteina) specifica dell'epitelio della prostata.

La quantità di questo antigene presente nel sangue tende ad aumentare in presenza di qualsiasi malattia della prostata in evoluzione, maligna o benigna che sia.

Valori compresi tra 20 e 30 ng/ml si rilevano in presenza di un adenoma, mentre valori ancora superiori possono rendere probabile l'ipotesi di un carcinoma della prostata.

Questo test non è abbastanza sensibile e specifico da essere impiegato per lo screening del tumore; in compenso può servire a controllare l'andamento delle terapie.

Il valore di riferimento dovrebbe essere :meno di 2,5 ng/ml, ma il valore normale varia in funzione dell'età e delle dimensioni della prostata

L'esame viene eseguito su campione di sangue con metodo radioimmunologico.