x

Questo Sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Accedi

Registrati



Utilizzando un sistema di coltura cellulare tridimensionale, cellule staminali embrionali di topo, hanno esibito la capacità di auto-organizzarsi a dare origine vescicole emisferiche epiteliali. Successivamente, la porzione distale di queste ultime, a seguito di una progressiva e spontanea invaginazione, ha dato origine alla cosiddetta "coppa ottica", ovvero una struttura stratificata embrionale dal cui sviluppo origina la retina. Sebbene i meccanismi coinvolti nella formazione della coppa ottica non siano stati del tutto determinati, i risultati di questa ricerca consentono di poter presupporre la generazione di retine artificiali eventualmente trapiantabili.
Fonte: Nature