x

Questo Sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Accedi

Registrati



pinzette-molecolariUna grande collaborazione fra l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma-Policlinico A. Gemelli e dell'Universita' di Los Angeles (UCLA), ha portato nuova speranza ad i pazienti di Alzheimer, la scoperta è relativa all'efficacia di una nuova molecola chiamata "pinzette molecolari".
L'efficacia di tale prodotto sta nella loro azione; le pinzette 'pizzicano' le proteine tossiche che si aggregano nel cervello dei pazienti e ne bloccano l'aggregazione, impedendo che avvelenino i neuroni.
Viene sottolineato come questa molecola sia stata efficace sugli animali.