Accedi

Registrati



News

Occhio secco: l’estate in spiaggia, ma anche l’aria condizionata al lavoro, peggiorano i sintomi 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Oltre alla pelle, l’estate che è ormai alla sua conclusione, potrebbe avere messo a dura prova anche gli occhi, che possono soffrire di una maggior secchezza a causa della disidratazione. La naturale lubrificazione della superficie oculare,... ...

È tecnicamente riuscito il primo trapianto di faccia in Italia, la paziente è una donna di 49 anni 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Primo trapianto di faccia in Italia: è in corso all’Azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma l’intervento su una paziente di 49 anni, affetta da neurofibromatosi di tipo I, una malattia genetica che interessa manifestazioni a livello cutaneo,... ...

Primo trapianto di faccia in Italia, la paziente è una donna di 49 anni 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Primo trapianto di faccia in Italia: è in corso all’Azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma l’intervento su una paziente di 49 anni, affetta da neurofibromatosi di tipo I, una malattia genetica che interessa manifestazioni a livello cutaneo,... ...

Alzheimer: un nuovo caso ogni 3 secondi  

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Ogni 3 secondi qualcuno nel mondo sviluppa demenza, ogni anno i nuovi casi sono quasi 10 milioni e i costi della malattia hanno raggiunto complessivamente un trilione di dollari. Solo in Italia, si stima inoltre che l’Alzheimer colpisca 1.241.000... ...

Malattie mitocondriali, i passi della scienza nei misteri delle centraline energetiche delle cellule  

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Le malattie mitocondriali costituiscono un gruppo di patologie ereditarie dovute al malfunzionamento dei mitocondri, le centraline energetiche presenti in ogni cellula. Singolarmente sono rare, ma nell’insieme rappresentano la causa più frequente... ...

Sterno e costole in 3D impiantati per la prima volta in Italia su una giovane 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
È la prima volta in Italia: all’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna due terzi dello sterno e parte di sei costole sono stati sostituiti da un impianto in lega di titanio stampato in 3D. L’intervento è stato eseguito lo scorso 8 maggio su una... ...

Sottocategorie