News

Da una palma tropicale il farmaco per la prostata più efficace e con effetti collaterali minimi 

La prostata ingrossata «brucia». A differenza di quanto si credeva in passato, è ormai chiaro che l’ipertrofia prostatica benigna si associa a un elevato grado di infiammazione: rilevabile in quasi otto pazienti su dieci. L’ipertrofia prostatica... ...

Genitali maschili: la loro igiene accurata fondamentale per prevenire qualsiasi malattia 

Nel complesso, hanno numeri contenuti: messi assieme, raggiungono i tremila casi. Ma i tumori del testicolo e del pene devono combattere una sfida che non comincia mai ad armi pari: contro il pudore, i tabù e la scarsa cultura della prevenzione che... ...

Il parto della donna è opera d’arte: la nascita umana raccontata in cere e terracotte del 700 

Uno dei più straordinari incontri fra arte e scienza avvenne nel 1700 con la produzione delle cere e terrecotte ostetriche, mirabili statue anatomiche dove la delicatezza cromatica, il naturalismo plastico e l’aggraziata gestualità temperavano... ...

Come si fa a trovare i tumori attraverso un esame del sangue? 

Una ricerca presentata al congresso della American Society of Clinical Oncology che si è svolto a Chicago ha mostrato buoni risultati nella capacità di individuare varie forme di tumore a diversi stadi attraverso un esame del sangue. La tecnica... ...

Dermatite atopica: gli italiani sono i più colpiti d’Europa 

La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi. Solo un terzo di queste forme esordisce in età adulta, mentre... ...

Cellulite: ce l’hanno 10 donne su 10, ecco le tecniche per combatterla 

In vista della prova costume c’è qualcosa che spaventa più dei chili di troppo: è la cellulite. La pelle a buccia d’arancia è acerrima nemica del bikini. Ecco perché sono aumentate, in questo periodo, le richieste per i trattamenti di medicina... ...

Sottocategorie