Accedi

Registrati



News

Se vuoi curarti coi suggerimenti di Internet ecco 10 regole per riconoscere le bufale 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Proteggersi dalle false informazioni in rete è piuttosto difficile per i numerosi italiani, l’88% del totale, che navigano nel web alla ricerca di consigli sulla propria salute. Il 44% ritiene che rivolgersi a internet sia poco o per nulla... ...

Airc in piazza: “Contro il cancro via le sigarette, tanta frutta e attività fisica” 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Zero sigarette, cinque porzioni di frutta e 30 minuti di attività fisica. E’ questo quello che tutti possiamo fare per ridurre il rischio di sviluppare il cancro. Ed è probabilmente anche quello che i malati dovrebbero fare per rendere il loro... ...

Cardiopatici, un cane allunga la vita: adozioni in ospedale

Cardiopatici, un cane allunga la vita: adozioni in ospedale
Uno studio pubblicato dalla rivista scientifica “Circulation” dimosra che chi soffre di patologie cardiovascolari se prende un cagnolino vive sensibilmente più a lungo. Dalla ricerca ha preso spunto il Centro Cuore degli Istituti di ricovero e cura... ...

Nevrotici o altruisti: ogni personalità ha una diversa forma del cervello

Nevrotici o altruisti: ogni personalità ha una diversa forma del cervello
A determinare la nostra personalità non sono solo le esperienze di vita, ma anche la conformazione delle strutture cerebrali. A rivelare che la forma del cervello fornisca indizi su come ci comportiamo è uno studio condotto da ricercatori... ...

Medicina di genere: le patologie intestinali curate in modo diverso per uomo e donna 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
La Medicina di Genere si occupa delle differenze biologiche tra i due sessi e della loro influenza sullo stato di salute e di malattia rappresentando un punto d’interesse fondamentale per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Le differenze tra i... ...

Arance e peperoni alleati contro il cancro ai polmoni

Arance e peperoni alleati contro il cancro ai polmoni
Una sostanza presente in arance, zucca e peperoni rossi può aiutare a ridurre il rischio di cancro legato al fumo. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista “Cancer Prevention Research” che descrive come il pigmento, chiamato... ...

Sottocategorie