News

Incontinenza urinaria, la tossina botulinica argina il problema per sei mesi  

A prescindere dal sesso, visto che il problema è tutt’altro che una prerogativa esclusiva delle donne, è una condizione presa sotto gamba, soprattutto in ragione del disagio psicologico che provoca. L’incontinenza urinaria, secondo gli esperti,... ...

I no alla prevenzione/ Quel calcio alla scienza ci rimanda nel passato

Bene ha fatto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a lanciare un appello che è quasi un allarme. Si deve credere alla scienza e non ai guaritori. Sconsiderato chi non crede nei vaccini. È un pronunciamento molto forte con termini non... ...

Cancro al seno: in futuro diagnosi con l’analisi del microbioma 

Il rapporto tra microbioma e malattie croniche è sempre più stretto. Dopo le numerose ricerche condotte per evidenziare eventuali legami tra le alterazioni della flora batterica e la longevità, l’insorgenza della depressione, delle malattie... ...

Forfora, perché compare e come si può combattere 

A partire dall’adolescenza e in genere non oltre i 50 anni, anche se non mancano i casi in tarda età, più negli uomini che nelle donne si può assistere a un’ alterazione nel normale ricambio cellulare a livello del cuoio capelluto: le cellule... ...

Ipertensione e demenza: legame pericolosissimo 

L’alta pressione arteriosa sistemica in età adulta è associata allo sviluppo, più in là con gli anni, di demenza. Questo pericoloso legame è stato sottolineato dall’American Heart Association AHA con uno statement dal titolo «Impatto della... ...

A che serve il muco? 

Il cosiddetto catarro, o muco, che si forma nei polmoni e nell’apparato respiratorio in genere, spesso è fonte di fastidio. Tutti noi, chi più chi meno, ne abbiamo avuto a che fare – anzi, praticamente ogni anno ne abbiamo a che fare. Considerato... ...

Sottocategorie