News

Allarme consumo sale

I dati presentati dall'American Heart Association parlano di un vero e proprio allarme dovuto all'eccessivo consumo di sale.I dati spiegano come il 65% della popolazione mondiale consumino quasi il doppio della dose giornaliera raccomandata, con... ...

Riprogrammando le cellule si potrà regredire la leucemia

Da New York una nuova speranza per i pazienti affeti da leucemia una tecnica che permette la riprogrammazione delle cellule immunitarie e riesce a far regredire la leucemia linfoblastica acuta (uno dei più aggressivi). Questo tipo di patologia... ...

Il caffè salva i camionisti

Non è un luogo comune ma una ricerca ne attesta la vera efficacia, bere bevande come caffè o comunque con caffeina riduce del 63% il rischio di incidenti stradali. La ricerca è stata eseguita su circa mille autsti di camion che percorrevano lunghe... ...

Chi pratica sport da piccolo ha più memoria da adulto

La ricerca eseuita a Londra da ricercatori del King's College e pubblicata su Psychological Medicine asserisce come chi da piccolo segue in modo regolare un attività sportiva abbia una migliore memoria attenzione e capacità di apprendimento dopo i... ...

L'amianto nemico anche del fegato

Oltre che al mesotelioma che è la patologia tipica provocata dall'amianto uno studio dell'Università di Bologna ha individuato una correlazione tra l'esposizione dell'amianto ed un tipo di tumore al fegato molto raro il colangiocarcinoma con un... ...

Figli divorziati, più facile che comincino a fumare

La ricerca arriva dall'universià di Toronto che ha rivelato come sia più facile cominciare a fumare per gli adolescenti con genitori separati. Il maxi studio che conta ben 19 mila gionani dai 18 anni in sù ha incrociato i dati su fumo e divorzio,... ...

Sottocategorie