Accedi

Registrati



News

Ricerca tedesca: ecco l’esame del sangue che può prevedere probabilità di morte entro 10 anni

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Niente tarocchi o lettura della mano, la «linea della vita», in questo caso anche della morte, potrebbe essere letta dalla scienza. Un gruppo di scienziati tedeschi ha messo a punto un esame del sangue in grado di prevedere le probabilità di morire... ...

Fibrillazione atriale: attenzione ai rischi di ictus, ma anche di demenza (aumentano del 30%)

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Il cuore può fare le bizze, non «tenere il ritmo». Un problema soprattutto da anziani che, se riconosciuto e curato per tempo, oggi è piuttosto gestibile con la terapia anticoagulante. Ma i problemi possono insorgere quando invece la diagnosi di... ...

Sindromi lipodistrofiche, un unico farmaco per tenere a bada le complicazioni

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Si chiamano «Berardinelli», «Lawrence» e «Barraquer-Simmons» - dal nome dei loro scopritori - e sono un gruppo di disturbi caratterizzati dalla perdita di grasso localizzata, di origine genetica o acquisita. Messi insieme, costituiscono le sindromi... ...

Perché le zanzare pungono te e non quello a fianco? Stai attento a ciò che mangi e a come ti vesti

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Cinque persone sedute attorno a un tavolo all’aperto. Cinque potenziali vittime. Eppure, le zanzare attaccano sempre la stessa persona. Perché? E’ la domanda che ogni estate si pongono quelli presi di mira da questi fastidiosi insetti. Ebbene, c’è... ...

I rischi del cibo consolatorio: un libro insegna come gestire l’alimentazione senza regole

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Il rapporto con il cibo può essere molto complicato. C’è chi si abbuffa senza alcun controllo, chi spilucca continuamente, chi mangia senza pensarci ma non può farne a meno. Il minimo comun denominatore e ricorrere al cibo in risposta a un disagio,... ...

Clostridium difficile, ecco come il "superbatterio" intestinale si evolve e diventa più aggressivo

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Quella provocata da Clostridium difficile è una delle infezioni più temute all’interno degli ospedali, a causa dell’elevata resistenza agli antibiotici che porta il problema a ripresentarsi di frequente nei pazienti già colpiti. Il batterio è il... ...

Sottocategorie