News
«La tutela della salute del cittadino passa dalla validazione scientifica dei messaggi che vengono veicolati sui media: il metodo in questione non è mai stato pubblicato su riviste internazionali di medicina e né riconosciuto dalla comunità... ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Parlamento Europeo hanno dichiarato l’epilessia, per l’elevata frequenza con la quale si propone, come un disturbo che merita la priorità sia nella ricerca sia nell’assistenza. «In Italia si stima vi... ...
Stare alla larga da quei professionisti che propongono trattamenti "low cost" o che non operano in strutture sanitarie professionali ed evitare sempre iniezioni di filler al silicone se non si vuole rischiare di incorrere in gravi patologie, come... ...
Regali costosi o ristoranti stellati per San Valentino? Niente gesti eclatanti, per dimostrare il proprio amore niente di meglio che una prima colazione preparata al meglio e magari servita al letto, «per riscoprire il piacere di stupirsi di... ...
Più sesso più memoria. Almeno per le donne le cose starebbero proprio così: una vita sessualmente molto attiva rafforza la capacità mnemonica. Ad affermarlo uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behavior e condotto dai ricercatori... ...
L’Europa compie passi in avanti nei programmi di screening. I risultati, definiti «molto positivi», arrivano dal secondo report della Commissione Europea sull’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione sullo screening dei tumori del... ...
Sottocategorie