News

Colazione, pranzo e cena: a che ora mangiare per proteggere la salute del cuore 

Per avere un cuore sano non basta prestare attenzione solo a cosa, ma anche a quando si mangia. Questo perché la frequenza e la distribuzione dei pasti nell’arco della giornata hanno un impatto determinante sulla salute cardiovascolare come il cibo... ...

Il latte: utile contro certi tumori, non determinante contro osteoporosi 

E’ uno degli alimenti considerati più completi dal punto di vista nutrizionale. Proteine, zuccheri, lipidi, vitamine e sali minerali non mancano. Stiamo parlando del latte e -più in generale- dei prodotti da esso derivati. Eppure –salvo alcuni casi... ...

San Valentino: quale giorno migliore per prendersi cura del cuore! 

Il giorno di San Valentino si celebrano tutti gli innamorati. Benché l’amore sia una faccenda più legata al cervello che al cuore, i festeggiamenti dalla giornata di oggi possono diventare una buona occasione per prendersi cura del proprio cuore e... ...

San Valentino, per lui è un «giorno qualunque» per lei «un momento felice»

Per gli uomini San Valentino è ormai un “giorno qualunque”, mentre le donne continuano a caricare questa giornata di una valenza simbolica e vorrebbero ritrovare proprio il 14 febbraio momenti di romanticismo e gioia. E' un sondaggio... ...

Il primo figlio è più intelligente dei fratelli

Nell'eterna disputa tra fratelli per contendersi l'amore di mamma e papà, arriva una nuova ricerca che farà litigare: secondo uno studio dell'università di Edimbugo i primi figli sono più intelligenti dei loro fratelli, perchè ricevono più stimoli... ...

È morto Massimo Fagioli, psichiatra dell?analisi collettiva

È morto questa mattina a Roma Massimo Fagioli, psichiatra dell'Analisi collettiva. Aveva 85 anni, era nato a Monte Giberto nel 1931, in provincia di Ascoli Piceno. Lo annuncia la casa editrice L'Asino d'oro. Fagioli, autore di oltre 23 libri, ha... ...

Sottocategorie