News
L’inquinamento ambientale, considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la causa di almeno 12 milioni di decessi annui nel mondo, fa male soprattutto ai bambini. E le conseguenze, benché non sempre si consideri anche questo aspetto, sono... ...
Il “sexting”, lo scambio di foto intime via chat e social network, è uno dei fenomeni più pericolosi del Web. Ed è anche uno dei fenomeni più diffusi, specie fra i giovanissimi: lo pratica un adolescente su quattro. Il sexting è spesso l'anticamera... ...
Erbe e rimedi naturali come quelli a base delle stesse erbe un tempo utilizzate dal nonno per alleviare alcuni disturbi sono considerati spesso una garanzia e a volte è davvero così. Tuttavia, non sempre naturale sinonimo di sicuro o di innocuo.... ...
Un rinvio di un difensore su un lancio lungo. O una potente girata a rete da parte di un centravanti, per trasformare in un pericolo concreto l’esito della sgroppata di un compagno lungo la fascia. I traumi del cranio fanno parte della carriera di... ...
Una dieta ricca di uva può essere l'arma in più per prevenire l'Alzheimer. Consumando questa frutta due volte al giorno per sei mesi si riduce, in persone con un decadimento precoce della memoria, il declino metabolico di aree del cervello... ...
Era noto che l’obesità dei futuri genitori potesse essere la causa di problemi allo sviluppo del bambino. Ora una nuova ricerca mostra che i chili di troppo di lei e anche di lui possono ridurre il successo riproduttivo, rendendo difficoltoso il... ...
Sottocategorie