News
Circa 6 italiani su 10 si dichiarano attratti dalla pratica dell’ipnosi, tuttavia pochissimi sanno realmente di cosa di tratta o sono al corrente dei suoi possibili utilizzi come terapia complementare contro patologie specifiche o dolori cronici: 1... ...
Ogni settimana, in media, un bambino perde la vita a seguito dell’inalazione di cibo o di corpi estranei: monete, caramelle, bottoni, componenti di giocattoli, pile al litio. Un terzo delle morti che si registrano dalla nascita e fino ai quattro... ...
Muoversi e praticare sport di certo fa bene. Dubbi non ce ne sono. Ma ne vengono, e parecchi, se si guardano i campi da gioco realizzati con erba sintetica. Dal calcio al rugby all'hockey in Italia sono 2 mila e tutti o quasi potenzialmente... ...
Oltre un italiano su due ha iniziato a fumare prima dei 18 anni: le sigarette sono la causa di circa il 90% dei tumori al polmone, del 75% alla testa e al collo, del 25% al pancreas. I fumatori rappresentano il 22% della popolazione, il 51% consuma... ...
Dormire poco e male non fa bene all’organismo. I risultati di un nuovo studio svedese suggeriscono che una riduzione del numero di ore di sonno causa un’alterazione di alcune specie batteriche intestinali note per essere coinvolte nel metabolismo... ...
Ne hanno sofferto geni come Beethoven. O personaggi noti come Bill Clinton e il Principe William. E anche bellissime star internazionali del calibro di Cameron Diaz e Dita Von Teese. La Sindrome di Rembrandt, che prende il nome dal celebre pittore... ...
Sottocategorie