News
Lo scorso 7 luglio il Parlamento Europeo ha posto il veto alla proposta della Commissione di permettere la presenza, sulle bevande contenenti zucchero e le bibite energizzanti che contengono caffeina, di indicazioni nutrizionali che ne promuovano... ...
«La periodica insorgenza di casi di meningite meningococcica non dovrebbe allarmarci, ma spingerci a rivalutare l'importanza di promuovere la vaccinazione». Così Roberto Cauda, direttore della Clinica delle malattie infettive al Policlinico... ...
Ammettiamolo: l’alito è il nostro bigliettino da visita e, chi più e chi meno, se ne preoccupa costantemente. Specialmente nei momenti importanti: chi a un primo appuntamento non ha masticato un intero pacchetto di gomme per avere l’alito sempre... ...
Finora a molte persone sono parsi più come un vezzo: mascherato dalla possibilità di favorire la respirazione sotto sforzo ed evitare il russamento notturno. Tutt’altro. I dilatatori nasali, dispositivi che si inseriscono nel naso al fine di... ...
Una recente analisi afferma che a causa della crescente resistenza dei batteri agli antibiotici, per il 2050 si prevedono oltre 10 milioni di morti all’anno causate da infezioni batteriche. Tra le cause che potrebbero portare a questo scenario,... ...
La cause dei crampi non sono ancora del tutto chiare. Per decadi, gli esperti in medicina dello sport si sono interrogati sul reale motivo che scatenasse lo stesso dolore lancinante in contesti totalmente diversi. Per evitarli, gli atleti... ...
Sottocategorie