News
La sedentarietà nuoce gravemente all’organismo. Numerosi studi lo confermano e da più parti giungono raccomandazioni per l’adozione di un sano stile di vita. Ma quanto ci costa quest’epidemia di sedentarietà? A calcolare per la prima volta il suo... ...
Avvocati, insegnanti, assistenti sociali e medici. Sono queste le categorie di lavoratori meno a rischio Alzheimer. Ad affermarlo sono i ricercatori dell’Alzheimer Disease Research Center nel Wisconsin. I risultati sono stati presentati... ...
La tossina botulinica, il cui utilizzo più noto è quello di spianare le rughe d’espressione sul volto e sulla fronte, è un trattamento sicuro ed efficace per l’emicrania cronica e altre condizioni neurologiche. La conferma questa volta arriva dai... ...
La ricerca ha individuato un nuovo gene responsabile della Sla, il Nek1, tra i più comuni che contribuiscono alla patologia; gli addetti ai lavori dicono che la novità potrebbe aprire nuovi scenari sulle possibilità di trattamento. I fondi raccolti... ...
Gli estratti naturali di rosmarino, melograno e semi di vite possiedono un efficace mix di molecole antiossidanti, utili molto più degli attuali integratori alimentari per combattere i rischi di ossidazione degli organismi in assenza di gravità. E,... ...
Gli estratti naturali di rosmarino, melograno e semi di vite possiedono un efficace mix di molecole antiossidanti, utili molto più degli attuali integratori alimentari per combattere i rischi di ossidazione degli organismi in assenza di gravità. E,... ...
Sottocategorie