Accedi

Registrati



News

Cellulari, l'allarme dei ricercatori Usa dopo due anni di studio sui ratti: «Aumentano rischi di tumori»

Cellulari, l'allarme dei ricercatori Usa dopo due anni di studio sui ratti: «Aumentano rischi di tumori»
Proprio quando gli studi sul presunto legame tra uso del telefonino e tumori sembravano escludere la possibilità, la più grande ricerca di laboratorio fatta negli Usa su questo tema aggiunge nuovi elementi di allarme. Secondo lo studio durato due... ...

Vaccini, il pm di Trani: nessuna relazione con autismo

Vaccini, il pm di Trani: nessuna relazione con autismo
La Procura di Trani ha stabilito che non vi è correlazione tra l'autismo e la somministrazione del vaccino pediatrico trivalente non obbligatorio contro morbillo, parotite e rosolia (Mpr). Gli accertamenti, che si basano anche su un'indagine... ...

Frutta e verdura, le varietà colorate sono meglio di quelle tradizionali: i consigli della nutrizionista

Frutta e verdura, le varietà colorate sono meglio di quelle tradizionali: i consigli della nutrizionista
Mangiare frutta e verdura è sinonimo di mangiare sano. Ma di quale colore? Sembra una questione secondaria ma scegliere la giusta varietà di mais o di pomodoro può fare la differenza, anche nell’ottica del consumo e della modalità di preparazione.... ...

Medicina, a due ricercatrici italiane il prestigioso Merit Award sulle malattie oncologiche

Medicina, a due ricercatrici italiane il prestigioso Merit Award sulle malattie oncologiche
Due ricercatrici italiane ottengono il prestigioso premio 'Merit Award' dalla Società americana di oncologia clinica Asco. Il riconoscimento è stato consegnato durante il congresso Asco in corso a Chicago. Le ricercatrici si chiamano Carlotta... ...

Sant'Eugenio, applicata nuova tecnica per la prevenzione dell?ictus nei pazienti con PFO

Sant'Eugenio, applicata nuova tecnica per la prevenzione dell?ictus nei pazienti con PFO
Nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus embolico in pazienti con forame ovale pervio al Sant'Eugenio. Presso la Divisione di Cardiologia dell’ospedale, diretta dal prof. Achille Gaspardone, è stata applicata per una delle primissime volte nel... ...

Rapporto Censis: «La sanità è troppo cara». In undici milioni non si curano

Rapporto Censis: «La sanità è troppo cara». In undici milioni non si curano
Il rapporto annuale del Censis, anticipato oggi in alcune sueparti dalle agenzie di stampa, mostra una situazione dideterioramento del Servizio Sanitario Nazionale. Inattesa di poter avere a disposizione l’intero rapportopuò essere opportuno... ...

Sottocategorie