News
![leggi tutto l'articolo Meno si dorme e più cresce il rischio ictus Meno si dorme e più cresce il rischio ictus](/immagini/articoli/thumbs/meno-si-dorme-e-piu-cresce-il-rischio-ictus.jpg)
WASHINGTON - Secondo una ricerca dell'Università dell'Alabama, i rischi di ictus cerebrale aumenterebbero di quattro volte rispetto alla media per le persone che dormono meno di sei ore a notte. Sono quindi inattesi e preoccupanti i risultati sugli... ...
![leggi tutto l'articolo Dormire insieme fa bene alla salute Dormire insieme fa bene alla salute](/immagini/articoli/thumbs/dormire-insieme-fa-bene-alla-salute.jpg)
NEW YORK - In base ad uno studio effettuato da ricercatori americani dell'Università di Pittsburgh, negli Stati Uniti, dormire in compagnia farebbe bene alla salute. Sebbene possa creare qualche inconveniente, addormentarsi accanto ad un'altra... ...
![leggi tutto l'articolo Gli anziani sono sempre più sedentari, ma in discreta salute Gli anziani sono sempre più sedentari, ma in discreta salute](/immagini/articoli/thumbs/gli-anziani-sono-sempre-piu-sedentari-ma-in-discreta-salute.jpg)
ROMA - In base ad uno studio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, gli anziani italiani sono sempre più sedentari, incollati davanti alla tv, e meno "sociali", ma in discreta salute. Sono stati presi in esami 1500 soggetti, ed è... ...
![leggi tutto l'articolo La prevenzione riduce il rischio ictus La prevenzione riduce il rischio ictus](/immagini/articoli/thumbs/la-prevenzione-riduce-il-rischio-ictus.jpg)
ROMA - In occasione del Convegno dal titolo "Fibrillazione Atriale e Ictus Evitabile: dalla prevenzione alle prospettive terapeutiche, attraverso percorsi gestionali a misura di cittadino", per la prima volta in Italia, al Senato, è stata... ...
![leggi tutto l'articolo Sanità negata per 9 milioni di italiani Sanità negata per 9 milioni di italiani](/immagini/articoli/thumbs/sanita-negata-per-9-milioni-di-italiani.jpg)
ROMA - Sono più di 9 milioni le persone tra donne, anziani e famiglie con figli, che hanno dovuto rinunciare alle cure sanitarie per motivi economici nell'ultimo anno. Questi dati sono emersi da uno studio Rbm Salute-Censis presentato al Welfare... ...
![leggi tutto l'articolo I pazienti dovranno pagare le emergenze per alcool e droga I pazienti dovranno pagare le emergenze per alcool e droga](/immagini/articoli/thumbs/i-pazienti-dovranno-pagare-le-emergenze-per-alcool-e-droga.jpg)
PERUGIA - Una proposta di legge presentata nel Consiglio regionale dell'Umbria da Andrea Smacchi, del Partito Democratico, prevede che una persona trasportata in ambulanza all'ospedale perché in stato di ebbrezza o per aver usato droghe debba... ...
Sottocategorie