News
Rivoluzione per quanto concerne la diagnostica che diventerà sempre meno invasiva. Un esempio è la diagnosi per il tumore del colonretto, sperimentata all'università di Bari che si baserà sull'analisi del respiro. I risultati di questa nuova... ...
La ricerca è stata condotta su scheletri rinvenuti nella Grotta d'Oriente a Favignana, nelle isole Egadi, ed ha rivelato attraverso il Dna, come questa popolazione, risalente a circa 20000 anni fa, non si cibasse affatto di pesce ma nel pieno... ...
L'utilizzo è gia stato testato con successo sulle scimmie affette da morbo di Parkinson. L'obiettivo sarà quello ottenere cellule in grado di sostituire quelle danneggiate dalla malattia, ovviamente sugli uomini. Lo studio è stato condotto da... ...
Non un farmaco di ultima generazione o la scoperta di una nuova erba medicinale ma semplicemente l'uso regolare di acido acetilsalicitico ovvero l'aspirina, ridurrebbe l'incidenza del tumore del fegato più frequente; il carcinoma... ...
Da Taiwan una scoperta che attesta il beneficio degli oli essenziali sulla pressione alta. Lo studio portato avanti dalla Taipei Medical University di Taiwan e' pubblicata sull'European Journal of Preventive Cardiology; spiega come gli aromi... ...
Rimane un tema aperto e pieno di contraddizioni quello della procreazione assistita, secondo il Censis il 69% degli italiani è favorevole alla procreazione medicalmente assistita. Ma sempre nella stessa indagine quando si parla di fecondazione... ...
Sottocategorie