News
Va benissimo affollare i centri trasfusionali per donare il sangue, perché con un gesto così semplice si possono salvare fino a tre vite. «Adesso, però, la priorità è un’altra. Occorre tenere liberi i pronto soccorso, senza raggiungerli se non nei... ...
Tale madre, tale figlio. Anche nel pianto. Un team di scienziati ha scoperto che i bebè fin dai primi vagiti emessi alla nascita sono influenzati dal linguaggio della mamma. Tanto che il pianto dei piccoli cinesi suona diverso rispetto a quello dei... ...
Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto una molecola in grado di bloccare la crescita del melanoma, il più aggressivo dei tumori della pelle. Si chiama miR-579-3p e appartiene alla classe dei microRna. A individuarla è stato il gruppo di... ...
C’è un particolare meccanismo che aiuta le cellule tumorali a sfuggire all’attacco del nostro sistema immunitario, ingannandolo. Si tratta dell’interazione tra un recettore presente sulle cellule immunitarie e alcune molecole situate sulle cellule... ...
Le cellule tumorali «ingannano» il sistema immunitario impedendogli di attaccare e quindi distruggere le cellule malate: il funzionamento di questo meccanismo, con l'individuazione dell'interruttore che spegne le nostre difese, è stato scoperto... ...
Paola Viganò è responsabile del laboratorio del Centro di scienze della natalità dell’ospedale San Raffaele di Milano. Biologa, è tra i dieci maggiori esperti al mondo di endometriosi, in un elenco che contiene altri cinque italiani: i professori... ...
Sottocategorie