News
Negli ultimi anni dei tumori della tiroide s’è parlato spesso come di un’epidemia, le cui cause risultavano difficili da spiegare anche per gli specialisti. Ma in realtà la maggior parte dei casi scoperti nei Paesi ad alto reddito dal 1980 a oggi... ...
Si festeggerà sabato in tutto il mondo il Mosquito Day, la «Giornata mondiale della zanzara» per celebrare il giorno, 20 agosto del 1897, data della scoperta del ruolo della zanzara come vettore e che valse il Nobel al medico britannico sir Ronald... ...
Il diabete non va in vacanza. Anzi, in estate, complice le temperature più elevate, i cambiamenti negli abitudinari stili di vita, la mancata aderenza alla terapia (vissuta come un peso da ricordare anche nei luoghi di villeggiatura) e la... ...
L’ondata di caldo rovente ha aumentato il rischio incendi negli Stati Unitidove, nella West Coast, sono state centinaia le case distrutte dalle fiamme e decine di migliaia le persone evacuate. Le fiamme non devastano solo gli Stati Uniti. È sempre... ...
La convinzione che l’attività fisica faccia bene regalerà a chi la pratica maggiori vantaggi fisici e mentali rispetto a chi nutre minori aspettative. Questa sorta di profezia che si auto-avvera è stata dimostrata da un’equipe di ricercatori... ...
Immaginate di non potere più sentire l’odore del caffè, del ragù o della pizza. Come sarebbe la vostra vita? Sicuramente peggiore. Per milioni di persone - si calcola tre milioni in Inghilterra, non ci sono numeri per l’Italia - è una realtà. E una... ...
Sottocategorie