News

Giornata mondiale contro il cancro: aumento della sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi

Dalla ricerca dei geni “responsabili” del cancro alla loro manipolazione per ridurre i rischi, dall’immunoterapia che sfrutta le difese del nostro organismo a nuove combinazioni e dosaggi di chemioterapici più efficaci e con meno effetti... ...

Tumori: in 10 anni in Italia +53% di pazienti vivi dopo la diagnosi. Ma l’accesso a test e cure non è uguale per tutti

Si celebra oggi nel mondo la giornata mondiale contro il cancro. Immunoterapia, prevenzione, rivoluzione genomica: molti sono i risultati ottenuti grazie al progresso della ricerca e al lavoro quotidiano dei clinici in termini di riduzione della... ...

Coronavirus, il terrore di essere contagiati. Gli esperti: “Siate informati e non credete troppo ai social”

«Vedere così tanta gente sana che porta le mascherine fa capire quanto sia irrazionale il comportamento umano», ha scritto in un tweet Walter Ricciardi, ex presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, per sintetizzare l’isteria collettiva... ...

Smartphone e altri dispositivi: “Mai darli ai bambini prima dei 3 anni”

Sette preadolescenti (tra 8 e 13 anni di età) su 10 fanno uso quotidianamente di strumenti informatici, quali smartphone o computer. Più di uno su 5 senza limitazioni di tempo, qualcuno in meno in assenza dei genitori. Segno che la tecnologia - lo... ...

Psoriasi e morbo di Crohn: ecco perché le due malattie autoimmuni sono collegate

Cosa lega la psoriasi alle spondiloartriti e le artriti alla malattia di Crohn? Apparentemente nulla, si tratta infatti di condizioni estremamente diverse tra loro che tuttavia condividono gli stessi meccanismi immunitari e infiammatori di base.... ...

“Lingua grassa”, ecco perché dimagrire può essere un bene contro apnee notturne

Apnea notturn, una condizione non infrequente specie tra gli individui obesi e che porta a restare transitoriamente senza fiato a più riprese durante il sonno. Ebbene il disturbo potrebbe dipendere da un eccesso di grasso sulla lingua. Si parla... ...

Sottocategorie