Accedi

Registrati



News

Quando sottoposte a stress le cellule maschili si suicidano, quelle delle donne resistono

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere, almeno per quanto riguarda salute e terapie. Essere uomini o donne, infatti, condiziona insorgenza e decorso delle malattie, ma anche risposta alle cure. E' quanto emerge dal lavoro di un gruppo di... ...

I tremori. Dalle emozioni alle malattie, come riconoscere i segnali più allarmanti

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Sentire le gambe tremare per la felicità o avere le mani malferme per la gioia o per l’agitazione. Il tremolio, in generale, è più frequente in braccia e gambe, ma può colpire anche altri organi quali testa, palpebre, e corde vocali ecco perché si... ...

Parkinson e stimolazione cerebrale profonda: gli effetti su cognitività, incontinenza e cadute

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Il decorso della malattia è progressivo: terapie ce ne sono, ma nulla che nel tempo riesca a far scomparire il Parkinson. Così, nel tentativo di far fronte alla degenerazione neuronale, si continuano a studiare i possibili interventi in grado di... ...

Due milioni e mezzo di feriti: le peripezie del personale sanitario per salvare la vita ai soldati della Prima Guerra Mondiale

Due milioni e mezzo di feriti: le peripezie del personale sanitario per salvare la vita ai soldati della Prima Guerra Mondiale
L’enorme sforzo produttivo, tecnologico, organizzativo e logistico che la Grande guerra richiese al nostro paese, comportò dei grandi progressi anche per quello che riguardava la medicina e l’assistenza sanitaria. Basti pensare che, nei 41 mesi di... ...

Dolore al collo e alle spalle: la prima causa è la nostra postura

Dolore al collo e alle spalle: la prima causa è la nostra postura
Il dolore al collo è un malessere sempre più diffuso, senza distinzioni fra uomini e donne. Ben sei italiani su 10 soffrono di cervicalgia, circa quindici milioni di persone ricorrono alle cure mediche dopo aver consultato ortopedici, fisiatri,... ...

Se stai con il magro, impari a dimagrire

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Avere amici longilinei aiuta a dimagrire? Ebbene sì: i comportamenti «sono contagiosi. Come i virus». A spiegarlo sono gli esperti di «Dottoremaeveroche», il sito della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo)... ...

Sottocategorie