News
E’ l’erba magica più famosa di tutti i tempi: appartiene alla famiglia delle Solanacee che annovera non solo le patate, le melanzane, i pomodori, i peperoni, le bacche di Goji, ma anche piante da cui si ricavano droghe, narcotici e veleni come la... ...
La mandragora officinalis, comunemente chiamata anche mandragola, è una pianta spontanea comune nel bacino del Mediterraneo, cresce in luoghi assolati o semiombrosi, su terreni sabbiosi. Quest’erba perenne appartiene alla grande famiglia delle... ...
E’ l’erba magica più famosa di tutti i tempi: appartiene alla famiglia delle Solanacee che annovera non solo le patate, le melanzane, i pomodori, i peperoni, le bacche di Goji, ma anche piante da cui si ricavano droghe, narcotici e veleni come la... ...
Il caldo può far passare la fame, facendo «dimenticare» per un po’ calorie e carboidrati. Ma c’è anche chi reagisce in maniera diversa, dando più spazio ad alimenti ricchi di zuccheri: come il gelato o una porzione «extra» di frutta. In entrambi i... ...
La gestione del dolore è di cruciale importanza per il malato. Sono 12 milioni di italiani che, tra mal di schiena e artrite, emicrania e postumi di interventi chirurgici, soffrono di dolore acuto e persistente, sperimentato almeno una volta nella... ...
Il formaggio di mucca, di bufala, di pecora o di capra rappresenta una buona fonte di proteine, calcio e vitamina D. Tutti i formaggi essendo dei derivati del latte costituiscono un caposaldo della dieta Mediterranea, poiché i benefici che ne... ...
Sottocategorie