News
La speranza è che, un uomo di 44 anni, possa essere la prima persona al mondo ad essere guarita completamente dal virus Hiv ma il risultato definitivo si potrà avere solo fra qualche anno. Il paziente, riportano molti media tra cui il Guardian, è... ...
Va al giapponese Yoshinori Ohsumi il premio Nobel per la Medicina 2016, «per le sue scoperte sui meccanismi dell'autofagia». L'annuncio è stato dato oggi, come da tradizione al Karolinska Institutet di Stoccolma. I vincitori sono stati scelti fra i... ...
Si parla tanto di sesso, ma forse non sempre ci si ferma a riflettere sufficientemente sul senso del benessere sessuale: di sicuro non si può dire che ce l’abbia chi non lamenta disfunzioni o disturbi nell’intimità, ma è anche un qualcosa di... ...
Il 2 ottobre 2016 si celebra la Festa dei nonni, occasione per sottolineare l'importanza del ruolo svolto dagli oltre 12 milioni di nonni italiani all'interno delle famiglie e della società in generale. Senior Italia FederAnziani, attraverso... ...
Prevenire la diffusione delle metastasi significa abbattere la mortalità di buona parte dei tumori. Nel caso del cancro al seno, questo traguardo potrebbe essere più vicino grazie una nuova terapia genica messa a punto da ricercatori del... ...
Chi l’ha detto che la serotonina è il neurotrasmettitore che mette buonumore? Anche se il dato è stato ottenuto per ora nei topi, uno studio dei ricercatori della School of Medicine della North Carolina University ha dimostrato il doppio volto... ...
Sottocategorie