Accedi

Registrati



News

La salute vascolare? Aiutala con il cioccolato gianduia!  

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Non solo fondente. La scienza ora indaga i benefici del cioccolato gianduia, scoprendo che il consumo di questo prodotto favorisce il mantenimento dell’elasticità delle arterie, contribuendo alla salute vascolare. Un nuovo studio che getta luce... ...

Balbuzie e bullismo: una campagna per aiutare i ragazzi che stanno tornando a scuola 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
La riapertura delle scuole può essere motivo di ansia per tanti ragazzi, ma per alcuni di più se si considera che, come rilevato da un rapporto dell’Istat, oltre la metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito almeno un episodio offensivo, non... ...

Sindrome del colon irritabile: un disturbo così invalidante da portare alla depressione 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Ansia e depressione sono le conseguenze più frequenti per chi soffre di sindrome del colon irritabile. Ma un paziente su dieci, nella fase più acuta della malattia, arriva a pensare finanche al suicidio. Un’idea che matura perché ci si sente... ...

Sepsi, secondo l’Oms, entro il 2050, causerà più morti delle patologie oncologiche 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
È un’emergenza sanitaria globale, un killer poco conosciuto ma che colpisce dieci volte di più dell’infarto, provocando il decesso di una persona ogni 3-4 secondi. La sepsi è causata da una risposta sregolata a un’infezione da parte del sistema... ...

La psicoterapia? Ha le stesse basi della “confessione religiosa”: entrambe curano l’anima  

La psicoterapia? Ha le stesse basi della “confessione religiosa”: entrambe curano l’anima  
«I primordi di ogni trattamento analitico della psiche vanno ricercati nella confessione religiosa». Sono parole di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicoterapeuta fondatore della psicologia analitica, vissuto nella prima metà del Novecento. Del... ...

Sigarette e alcolici: se si smette da giovani, le arterie tornano al loro stato normale  

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Fin da subito, anche nei giovanissimi, l’effetto di sigarette e bevande alcoliche è visibile e misurabile. Bere e fumare, anche se saltuariamente, danneggia i vasi e le arterie che si irrigidiscono a partire dai 17 anni di età. L’abbandono precoce... ...

Sottocategorie