x

Questo Sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Accedi

Registrati



News

La sigaretta pericolosa per un nascituro anche se a fumare è il padre 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
I danni che il fumo - attivo e passivo - in una donna che anela a diventare mamma può avere sulla salute del neonato sono noti da tempo. Si va dal rischio di parto prematuro a quello di aborto spontaneo. Tra i figli di donne fumatrici si registrano... ...

Asma grave e uso del cortisone: le ragioni per cui è meglio affidarsi ai farmaci biologici 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Aumenta di 5 volte il rischio di osteoporosi e fratture, triplica il rischio di malattie digestive e raddoppia diabete, obesità e insufficienza renale, con una spesa di 243 milioni ogni anno per la gestione degli effetti collaterali. Stiamo... ...

La “Spoon River” dei calciatori morti per la Sla 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
L’ultimo a «pagare» la scelta di una vita è stato Marco Sguaitzer, scomparso pochi giorni fa a 60 anni. Il suo nome è l’ultimo di una lista sempre più corposa di calciatori le cui vite sono state stroncate dalla sclerosi laterale amiotrofica.... ...

Tatuaggi: su Instagram la prima campagna digitale di EpaC Onlus sul rischio di contrarre l’Epatite C 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Per centrare il bersaglio, bisogna sapere dove esso si trovi ma anche quale freccia usare. E così, per arrivare a chi si sottopone alla pratica dei tatuaggi e trasmettere loro informazioni sul rischio di contrarre l’epatite C, l’associazione di... ...

Possibile cancellare i segni dalla pelle, ma non dall’organismo 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
E’ possibile cancellare un tatuaggio senza lasciare alcun segno, ma è impossibile eliminare completamente dall’organismo un inchiostro potenzialmente cancerogeno. Infatti, una volta che l’inchiostro viene iniettato nella pelle, una parte delle... ...

Nove inchiostri da tatuaggio ritirati per ordine del Ministero della Salute: “Sono cancerogeni” 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Nove pigmenti per tatuaggi devono essere ritirati dal mercato perché contengono sostanze cancerogene o che provocano allergie. Lo ha deciso il ministero della Salute, che ha pubblicato i provvedimenti sul proprio sito. Gli inchiostri sono prodotti... ...

Sottocategorie