News

Il chirurgo geniale ammazzato in un vicolo da un paziente deluso 

Secondo un sondaggio del 2018 condotto dal sindacato Anaao Assomed, il 66% dei medici dichiara di aver subito un’aggressione da parte dei pazienti. Si va da quelle verbali fino ai tentati omicidi e perfino agli stupri per il personale femminile. Il... ...

Malattia di Ménière: le tre possibili soluzioni 

Un nostro gentile lettore ci ha scritto per chiedere un approfondimento sulla malattia di Ménière. Alleghiamo qui il testo della sua mail e siamo lieti di poterlo accontentare con questo ricco e dettagliato articolo appositamente realizzato a firma... ...

Quando e in che modo può essere “lui” a usare i contraccettivi 

Perché per gli uomini non è possibile ottenere la contraccezione con l’assunzione della pillola come succede nel sesso femminile? Il ciclo riproduttivo maschile e femminile è profondamente differente: mentre per impedire la fecondazione non... ...

Tumore al Pancreas: farmaco dimezza progressione malattia. Ci hanno lavorato anche gli italiani 

Una nuova speranza per pazienti con cancro al pancreas e portatori di una mutazione dei geni Brca1 e Brca2, “geni Jolie” dal nome dell’attrice americana Angelina Jolie, noti per essere coinvolti nel cancro al seno e all’ovaio. Un farmaco inibitore... ...

Ictus, ecco in che modo reagisce il nostro cervello: non riesce a ripararsi 

L’ictus ischemico, 200 mila nuovi casi l’anno nel nostro paese, è un evento dagli esiti molto spesso gravi: sono un milione gli italiani che vivono con gli esiti invalidanti della malattia. È un’emergenza neurologica che va trattata il prima... ...

Crohn e colite ulcerosa: con gli anticorpi le cure sono sempre più efficaci 

Morbo di Crohn e colite ulcerosa fanno sempre meno paura. Complice lo sviluppo di nuovi farmaci in grado di spegnere l’infiammazione, la cura delle malattie croniche dell’intestino si fa sempre più su misura. Il merito, soprattutto per i casi più... ...

Sottocategorie