News

Si celebra oggi 14 marzo in tutto il mondo la Giornata mondiale del rene, voluta dall’International Society of Nephrology e l’International Federation of Kidney per sensibilizzare l’opinione pubblica sul crescente carico di malattie renali in tutto... ...

L’ultimo caso, il più recente, ha avuto l’esito peggiore. Una donna brianzola di 39 anni che lo scorso 5 marzo si era sottoposta ad un intervento di chirurgia estetica presso uno studio di Seregno in provincia di Monza, è deceduta dopo l’iniezione... ...

Ogni giorno, tra coloro che sono ricoverati, a un over 65 su cinque il cervello va in «tilt». Gli anziani possono essere colpiti dal delirium, una condizione neuropsichiatrica acuta (dunque diversa dalle demenze, caratterizzate da una degenerazione... ...

Il glaucoma è una malattia oculare degenerativa, prima causa di cecità irreversibile e colpisce, secondo le stime dell’OMS, colpisce 55 milioni di persone nel mondo. Si calcola che in Italia circa un milione di persone ne siano affette, ma una... ...

È considerato l’ormone della felicità, il fulcro attorno al quale ruotano i meccanismi alla base e delle possibili vie di guarigione dalla depressione. La serotonina deve essere disponibile a sufficienza, per evitare il brusco e persistente calo... ...

Il nome dato dalla comunità scientifica - sindrome di Takotsubo - può dire quasi nulla a chi legge. Da qui la definizione di «sindrome da crepacuore» , per definire gli attacchi cardiaci fatali che però non dipendono da un infarto. Il problema -... ...
Sottocategorie