News

Trapianti, sempre più italiani donatori: ecco come si fa a diventarlo 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
L’anno non è ancora concluso, ma ci sono tutte le premesse affinché sia positivo tanto quanto o maggiormente rispetto al 2017. Prosegue il momento d’oro dell’Italia nel campo dei trapianti, con Torino prima città per numero di interventi effettuati... ...

Limitazione di sale e grassi a tavola: buone notizie per gli over 65, le dosi consentite ora variano 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
A tavola non è più necessario «stare a stecchetto» con i grassi o nascondere la saliera, quando si è anziani. Le dosi consentite di sale e lipidi possono essere infatti un po’ meno risicate di quanto si supponeva in passato, perché l’effetto finale... ...

Malattie cardiovascolari: l’errore più grave? Prestare attenzione solo a eventi acuti o mortali 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia. Di fronte a uno dei più importanti problemi di sanità pubblica, si è portati a puntare tutte le attenzioni sugli eventi acuti: piuttosto che sulla prevenzione. Eppure, in... ...

La sauna? Secondo uno studio finlandese vi farà un gran bene: abbassa i rischi cardiovascolari 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Fare regolarmente la sauna abbassa il rischio di malattie cardiovascolari negli uomini e nelle donne con più di 50 anni. La conferma arriva da uno studio osservazionale, condotto su oltre 1600 persone di Kuopio in Finlandia tra il 1998 e il 2015,... ...

Così un fascio laser “brucia” le cellule tumorali del cervello 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Sperimentata con successo -per la prima volta in Europa- una nuova tecnica in grado di «bruciare» le cellule tumorali a livello cerebrale sfruttando un fascio di luce. La termoterapia interstiziale laser, questo il nome dell’innovativa procedura, è... ...

In che modo il raffreddore dei bambini dipende dal microbiota nasale 

I raffreddori dei bambini non sono tutti uguali. L’impatto che hanno e il decorso temporale dipendono infatti dalla tipologia di batteri che «colonizzano» le alte vie respiratorie dei nostri figli. La spiegazione, ottenuta dagli scienziati e... ...

Sottocategorie