News
Se è vero che “Siamo ciò che mangiamo” è altrettanto vero che le creme anti-ageing da sole non bastano. Ci perdoneranno Ippocrate prima e Feuerbach poi, per aver preso in prestito la celeberrima espressione, sintesi brutale di un pensiero che li... ...
Un ampio studio multicentrico internazionale, in cui l’Italia ha svolto un ruolo fondamentale, ha identificato la causa genetica della più comune sindrome da alterazione cromosomica, la sindrome di DiGeorge, che colpisce un bambino su 4000. La... ...
Non si può vivere senza dormire: gli studi scientifici a disposizione testimoniano con sempre maggiore efficacia come una mancanza di sonno si traduca nello sviluppo di numerosi disturbi metabolici e funzionali. Quante ore di sonno sono necessarie... ...
Le ripercussioni del bullismo non sono soltanto psicologiche ma riguardano anche le prestazioni scolastiche dei ragazzi che ne sono vittime. E il minor rendimento si associa a un cattivo rapporto con la scuola e a una scarsa fiducia nelle proprie... ...
Ne soffriva il cervellone Isaac Newton, così come i geniali Aristotele e Charles Darwin. Pare ne fosse affetto anche il grande statista inglese Winston Churchill e la bellissima Marilyn Monroe. E ancora: celebre il caso di Giorgio VI, re... ...
L'influenza è ormai alle spalle. Un ricordo lontano. Niente più problemi. Ormai è fatta. E invece no. E' vero che la sindrome influenzale vera e propria, quest'anno particolarmente aggressiva, arrivata in anticipo di quasi un meso rispetto alle... ...
Sottocategorie