News

Washington, c'è vita dopo la morte: la conferma dal Dna

Nel Dna la vita prosegue dopo la morte almeno per altri quattro giorni: è stato osservato nei topi e nei pesci, nei quali alcuni geni sembrano continuare a essere attivi per molte ore dopo la morte. Sono le conclusioni dello studio del microbiologo... ...

Si riprende da trauma cranico e comincia a parlare francese: lo strano caso di un 50enne italiano

Si è svegliato, ha detto bonjour e tutti sono rimasti a bocca aperta. È successo a un italiano di 50 anni, di cui non si conoscono le generalità per motivi di riservatezza: dopo aver subìto un trauma cranico, l’uomo – che aveva studiato francese a... ...

Virus Zika, primo caso di trasmissione sessuale in Spagna

Il primo caso di virus Zika trasmesso per via sessuale in Spagna è stato confermato dalle autorità sanitarie della Comunità regionale di Madrid, in una donna residente nella capitale spagnola che ha contratto l'infezione dal partner tornato di... ...

Adolescenti, andrologo a 16 anni: si evitano infertilità e disturbi sessuali

Al via un progetto per la prevenzione andrologica in età pediatrica e adolescenziale: vedrà coinvolti andrologi e pediatri italiani. Circa la metà degli adolescenti ha almeno un problema andrologico, potenziale anticamera dell'infertilità maschile.... ...

Fegato, cuore, sistema nervoso: tutti i benefici del caffè, ma bastano tre tazzine al giorno

“Ah, che bell’o cafè...” cantava Fabrizio De Andrè. E noi italiani, che ne siamo affezionati consumatori, sappiamo quanto forte sia il legame tra questa bevanda e le nostre abitudini di vita. Da una serie di ricerche, pubblicate negli scorsi mesi... ...

Celiachia, identificato il meccanismo che ne determina il rischio

Da uno studio tutto italiano si è aperta la strada per la determinazione della predisposizione alla celiachia, e un passo in avanti anche alle patologie autoimmuni. Lo studio del Consiglio nazionale delle ricerche (Igb-Cnr e Ibp-Cnr) ha analizzato... ...

Sottocategorie