Accedi

Registrati



News

Malattie rare, quei pazienti incompresi che hanno bisogno della medicina, ma anche della società 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Il 28 febbraio si celebra la Giornata delle malattie rare per far conoscere all’opinione pubblica l’esistenza di queste malattie gravi, spesso croniche e talvolta progressive e l’odissea che vive chi ne è colpito. Si tratta di una campagna di... ...

Miope, astigmatico o ipermetrope? In che misura ogni problema della vista condiziona la nostra vita 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Stiamo diventando sempre più miopi perché viviamo sempre meno all’aria aperta. «In effetti la miopia è in forte aumento nel mondo, anche per gli stili di vita» sottolinea Francesco Bandello, primario dell’Unità di Oculistica dell’Ospedale San... ...

Prostata, sorvegliare il tumore è valida alternativa ad intervento drastico 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Fare del tumore un sorvegliato speciale, monitorando regolarmente l’evolvere della situazione, può essere una valida opzione terapeutica in caso di carcinoma prostatico di piccole dimensioni e bassa aggressività. E questo percorso, come emerge da... ...

Sei attento? Hai capito la lezione? La risposta sta nel tuo comportamento 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Come si fa a sapere cosa pensa una persona? Basta guardare i suoi comportamenti, come risponde a uno stimolo. E come capire se ha appreso una lezione o valutare il suo livello di attenzione? Ce lo dicono le sue reazioni. Fin qui quello che sappiamo... ...

Ecco perché gli affetti da sindrome di Down oggi hanno maggiori aspettative di vita 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Vivono sempre di più, ma devono fare attenzione al tempo che scorre. Le persone affette dalla sindrome di Down oggi hanno la possibilità di arrivare molto spesso a spegnere (almeno) cinquanta candeline, come documentato due anni fa da uno studio... ...

Disturbi dell’udito: non sentiamo solo con le orecchie, ma anche con il cervello 

icona riquadro blu nessuna foto per gli articoli medici
Comunicare con gli altri per chi ha un disturbo uditivo è come leggere senza occhiali per un miope: praticamente impossibile. Il «World Hearing Day 2019» che si celebra in tutto il mondo domenica 3 marzo, pone l’accento sullo stretto intreccio tra... ...

Sottocategorie